
Re-Thinking
Leadership
Comprendi il tuo stile di leadership, allena nuove competenze e sviluppa comportamenti proattivi in contesti digitali e dinamici!

Sustainability.
Moving beyond
Sostenibilità, inclusione e formazione al centro della Cerimonia di Apertura della XXIII edizione del Master SAFE, con la partecipazione straordinaria di: Ban Ki-moon, 8° Segretario Generale delle Nazioni Unite e Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel.

Cyber challenges to the
energy transition
SAFE e SETA – Security Talent Academy hanno ideato un nuovo percorso formativo sui principali temi della Cyber Security, per allenare leader e team ad acquisire padronanza della sicurezza informatica e a sviluppare nuove competenze strategiche.

Transizione energetica
e sviluppo rinnovabili
Disponibili i contenuti di approfondimento su inquadramento e analisi dello stato dell’arte del settore energetico in Italia: leggi la nuova pubblicazione SAFE e guarda la nostra miniserie formativa.

Il ruolo della circolarità
nella transizione ecologica
Si è svolta la Cerimonia di Chiusura della XXII Edizione del Master SAFE. Un’occasione che ha riunito le principali realtà del mondo dell’energia in un incontro su transizione ecologica ed economia circolare. Rivivi l’evento!

Master in Gestione
delle Risorse Energetiche
Non perdere l’opportunità di conoscere il mondo dell’energia e dell’ambiente attraverso il confronto diretto con i suoi protagonisti! Iscriviti subito alla XXIII Edizione del Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche.

SAFE RACING. Innovation, technology & sustainable mobility
Rivivi l’evento SAFE sulle ultime sfide e novità che legano innovazione tecnologica e sostenibilità al mondo del motorsport. Con la partecipazione di Nico Rosberg e Lucas Di Grassi, campioni del mondo di Formula 1 e Formula E!

Il Network
Il Network SAFE è costituito da oltre 200 tra istituzioni, aziende, enti di ricerca, associazioni di categoria e società di consulenza.






































Risorse… con energia!
Da oltre 20 anni valorizziamo l’energia delle persone, per promuovere iniziative mirate alla condivisione della conoscenza, allo sviluppo delle competenze e all’offerta di soluzioni.