La nostra Storia
-
Ampliamento offerta di apprendimento digitaleSAFE amplia la sua offerta formativa, con l’erogazione di programmi in modalità di digital learning.
-
XX Master in Gestione delle Risorse EnergeticheSAFE celebra la XX edizione del Master in Gestione delle Risorse Energetiche, corso di formazione tra i più longevi del settore, con una Cerimonia sul tema della Transizione Energetica presso il Museo Maxxi di Roma.
-
Ritratto del Consumatore di energia elettricaSAFE presenta “Ritratto del consumatore di energia elettrica: un’indagine tra conoscenza e percezione”, studio realizzato in collaborazione con Elettricità Futura per sondare il livello di conoscenza e la percezione che gli italiani hanno relativamente ad alcuni dei temi di maggiore interesse e di stretta attualità del settore.
-
Nuovi moduli didattici per il Master SAFEIl Master SAFE, dalla sua XVII edizione, si arricchisce strutturalmente di nuovi moduli didattici dedicati ad “ambiente” (acqua, rifiuti) e “reti e smart cities”.
-
SAFE ed EneaSAFE ed Enea firmano un protocollo di intesa per lo sviluppo strategico negli ambiti energia e ambiente. L’accordo nasce dalla complementarietà degli ambiti di competenza e dalle positive precedenti esperienze di collaborazione tra le due realtà.
-
Nutrire il futuro. Innovazione per l’energia.In occasione di Expo 2015 SAFE organizza a Milano un evento sul tema “Nutrire il futuro. Innovazione per l’energia”.
-
SAFE - Energy for EnterprisesNasce SAFE – Energy for Enterprises, la nuova area di attività di SAFE che si occupa di offrire consulenza e servizi alle imprese del settore.
-
Workshop sul tema AcquaSAFE organizza il suo primo Workshop sul tema Acqua e presenta la nuova ricerca di Adriano Piglia “Dossier Acqua: una crisi senza voce”.
-
Festival dell’EnergiaSAFE partecipa al Festival dell’Energia organizzando il talk show “I mestieri dell’energia” dedicato all’evoluzione del mercato del lavoro.
-
Salone Nautico di GenovaSi svolge presso il Salone Nautico di Genova, la presentazione del volume SAFE “I tesori di Nettuno” dedicato alle energie da fonte marina e oceanica.
-
Nave Scuola Amerigo VespucciSAFE ha avuto l’onore di celebrare la Cerimonia di Chiusura della XIII edizione del Master a bordo del magnifico veliero della Marina Militare italiana, la Nave Scuola Amerigo Vespucci, ormeggiata al porto di Civitavecchia.
-
150° Anniversario dell'Unità d'ItaliaAdriano Piglia e Laura Cardinali, autori del volume “150 anni di energia in Italia” e Riccardo Ballesio, sono ricevuti dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione dell’incontro “Bilancio e significato delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia” svoltosi nel Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale.
-
Incontro Rappresentanti del Congresso USAI partecipanti alla X edizione del Master incontrano, presso il Centro Studi Americani a Roma, Nancy Pelosi, Speaker della Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti d’America.
-
Pubblicazione ``Petrolio, ieri e oggi. E domani?``Viene pubblicato “Petrolio, ieri e oggi. E domani?” di Adriano Piglia, direttore del Centro Studi SAFE, primo volume della collana dedicata alle fonti energetiche.
-
I edizione SAFE CUPViene realizzata la I edizione della “SAFE CUP – Il torneo dell’Energia” che riunirà ogni anno le squadre di calcio a 5 e beach volley delle principali realtà del mondo energetico in una competizione all’insegna dei valori autentici dello sport.
-
I Newsletter SAFEViene pubblicato il primo numero della Newsletter SAFE che, negli anni, ha raccontato – e racconta ancora – il settore attraverso notizie, interviste e immagini.
-
Evento Emission TradingSAFE organizza un evento sul tema dell’Emission Trading presso Palazzo Farnese a Roma, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia. Due anni dopo, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, SAFE lancerà il progetto MET – Management of Emissions Trading, per fornire alle PMI un servizio di informazione e formazione sul tema dell’Emissions Trading.
-
Ampliamento ambiti di formazioneIl Master in “Esplorazione e Produzione di Idrocarburi”, diventa Master in “Gestione delle Risorse Energetiche” ampliando gli ambiti di formazione a tutte le fonti di energia.
-
Workshop Oil & GasSAFE organizza il primo Workshop dedicato al settore Oil & Gas.
-
I Master SAFEParte la I edizione del Master SAFE in “Esplorazione e Produzione di Idrocarburi”.
-
Nasce SAFENasce a Roma l’Associazione no-profit SAFE – Sostenibilità Ambientale Fonti Energetiche.
