Glossario
Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: "È vera?" Sulla seconda campeggiare la domanda: "È necessaria?" Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: "È gentile?".
SAFE pensa che ci sia una quarta porta: “È utile?”. Perché, come continua il vecchio adagio, nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte. Diteci voi quante porte abbiamo passato.
Segnala una nuova voce del glossario all'indirizzo: safe@safeonline.it
Cask
Pesante contenitore usato per stoccare e/o spedire materiale radioattivo. Acciaio e piombo sono i materiali comunemente usati per la sua costruzione
CASOC
Californian Arabian Standard Oil Company. Società fondata dalla SOCAL nel 1933 per sfruttare la concessione ottenuta in Arabia Saudita. La Texaco entra a farne parte nel 1936. Nel 1946 entrano come soci Exxon e Mobil e la società viene chiamata ARAMCO
Cassa Depositi e Prestiti
Società per azioni a controllo pubblico. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze detiene l’83% del suo capitale, il resto è posseduto da diverse fondazioni bancarie. Gestisce una parte consistente del risparmio nazionale ed il risparmio postale (buoni fruttiferi e libretti). Tali risorse sono poi reimpiegate a sostegno della crescita del Paese con finanziamento di investimenti, tra gli altri, nel settore delle infrastrutture e delle reti
Catagenesi
Trasformazione del kerogene (vedi) in idrocarburi. Avviene con la catalisi delle rocce che inglobano il kerogene a temperature fra i 50 °C ed i 350 °C e a profondità fra 1.500 e 3.000 metri
Catalisi
Processo nel quale alcune sostanze provocano un aumento della velocità di reazione senza apparentemente prendervi parte
Catalizzatori
Sostanze capaci di accelerare o favorire un particolare tipo di reazione chimica
Catione
Ione (vedi) carico positivamente
Catodo
Elettrodo negativo di una cella elettrolitica
Catrame
Vedi asfalto
Caucciù
Definizione generica di gomma di origine naturale
Cavallo vapore
CV. Misura di potenza pari a circa 735 Kw
Cavilitazione
Formazione di minuscole cavità in un liquido in movimento
CBM
Coal Bed Methane. Recupero di metano dai giacimenti carboniferi
CCGT
Combined Cycle Gas Turbine. Ciclo combinato che usa una turbina a gas per la produzione di energia elettrica ed alimenta i fumi della combustione ad una caldaia per la produzione di vapore anche con l’integrazione eventualmente di un altro combustibile
CCS
Carbon Capture and Storage. Processo che si occupa della cattura della CO2 e del modo di renderla innocua dal punto di vista ambientale