Il settore energetico-ambientale è in rapida e continua trasformazione.
Per poter gestire i cambiamenti, occorrono nuove figure professionali, con competenze diversificate e trasversali, in ambito tecnico, gestionale e manageriale.
Il Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche - progettato e realizzato in collaborazione con oltre 200 imprese leader del settore - ti aiuterà ad acquisire le competenze tecniche necessarie per diventare protagonista della transizione energetica, insieme alle soft skills più richieste oggi dalle principali realtà del mercato.
Oltre il 95% degli Alumni SAFE lavora oggi all’interno delle principali realtà del settore energetico-ambientale, contribuendo in modo attivo ad accelerare la trasformazione sostenibile.
Vuoi cogliere le nuove opportunità professionali offerte dal mondo dell’energia
e dell’ambiente?
Invia la tua candidatura al Master e partecipa al processo di selezione.
+200
Imprese coinvolte
+300
Ore di Project Work aziendale
+150
Manager e Top Manager
+95%
Placement dopo il Master
Il programma del Master è oggetto di innovazione sistematica, nei temi e nelle relative modalità di erogazione, per adattare l’offerta formativa ai cambiamenti del settore energetico e alle evoluzioni del mercato del lavoro. La didattica è affidata ad un corpo docente di alto profilo, formato da manager, tecnici dell’industria e della consulenza, rappresentanti delle Istituzioni e accademici.
Soft Skills
General Management
Quadro strategico e normativo
Sviluppo Sostenibile e gestione dei cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Oil & gas
Energia elettrica
Fonti energetiche rinnovabili
Rivoluzione digitale e smart cities
Gestione del ciclo dei rifiuti
Gestione del ciclo idrico
Lezioni in aula e online
Business case
Seminari specialistici
Project work
Workshop
Giornate in azienda
Visite ai siti operativi
Incontri con Top Manager, Head Hunter e Direttori HR
Al termine del percorso formativo, oltre il 95% dei partecipanti trova opportunità professionali in specifici ambiti del settore dell’energia e dell’ambiente.
PROJECT MANAGEMENT
ENERGY MANAGEMENT
CONSULENZA STRATEGICA
MARKETING E COMUNICAZIONE
AFFARI ISTITUZIONALI E REGOLATORI
BUSINESS DEVELOPMENT
INGEGNERIA E SERVIZI
TRADING
DURATA
6 mesi di formazione full time da Gennaio a Luglio 2023, con oltre 500 ore tra didattica in aula, digital learning, visite presso impianti, company day e circa 300 ore di project work aziendali.
REQUISITI
Il Master in Gestione delle Risorse Energetiche è riservato a laureati e laureandi magistrali in: ingegneria, economia, matematica, fisica, chimica, statistica, geologia, giurisprudenza, scienze, politiche, comunicazione.
COSTO DI ISCRIZIONE
€ 6.500
La quota di iscrizione a carico di ogni partecipante è di 6.500€.
Il valore complessivo del Master è di 18.500€, di cui 12.000€ finanziati direttamente dalle nostre aziende partner.
Top manager
Ex alunni
Compila il form e ti contatteremo per fissare un colloquio conoscitivo durante il quale ti spiegheremo nel dettaglio il nostro percorso formativo.
Compila il form e ti contatteremo per fissare un colloquio conoscitivo. Affrettati, i posti disponibili sono soltanto 30!
Chiudi